UN LIBRO NUOVO
PER LA TUA MEDITAZIONE
UN’OPERA SIGNIFICATIVA NEL SEGNO DELLA FEDE E DELL’AMORE
di GILBERTO REGOLO
Introduzione di Padre Angelo Marracino (o.f.m)
EDIZIONE DEL ROSONE
L’Opera
Il Saggio di Gilberto Regolo, “L’uomo, il Silenzio di Dio,I dolori della Vergine” di 193 pagine pubblicato nel 2007 dalla casa editrice IL ROSONE di Foggia è una nuova ed aggiornata pubblicazione di studi mariani di notevole interesse.
L’Autore, con stile scorrevole ed avvincente ha saputo imprimere al suo pamfhet un carattere storico realistico e socio religioso della storia umana con panoramici riferimenti ai drammatici eventi dei secoli precedenti, a partire dalle dispute tra gli apostoli della chiesa primigenia, fino a comprendere i dolorosi accadimenti che ebbero come protagonisti, popoli e nazioni (scismi, rivoluzioni, totalitarismi, guerre mondiali, terrorismo, secolarizzazione) che hanno fortemente inciso sulla dilagante scristianizzazione.
La frattura tra Dio e gli uomini, tra il bene ed il male, tra Cristo e l’Anticristo, tra scelte di santità e arbitrari errori è sempre ben evidenziata nei vari capitoli. Sullo sfondo emerge la figura di Maria di Nazareth, fonte di Speranza e Mediatrice di Salvezza. L’intreccio tra Cristo e Sua Madre, tra Maria e la Chiesa, tra la Chiesa e l’umanità errante traspare in ogni pagina. L’amore della Beata Vergine con il suo diretto rapporto verso i suoi figli è un capitolo insostituibile nella storia del Cristianesimo, che lo scrittore ha saputo cogliere in modo prudente e persuasivo. Le Apparizioni della Vergine di Nazareth, citate dall’Autore, dalla Madonna dei Sette Veli di Foggia (1731, a quelle di Lourdes (1858), di Fatima (1917) e di Medjiugorjie (1981), e alle tante altre sparse in tutti i continenti sono ispirate a rigorosa dottrina basata su interpretazioni e testimonianze della chiesa universale e di quelle particolari. Gli innumerevoli interventi della Vergine di Sion nella storia umana e la Sua continua materna sollecitudine alla conversione e alla preghiera in un sempre premuroso rapporto personale, non possono che commuovere e convertire anche i più recalcitranti. Di fronte ad una umanità sempre più smarrita sconvolta, agitata, terrorizzata e dissacrata, lo scritto del Regolo contiene precisi messaggi di fede e di speranza.
Per la pubblicazione del presente volume, si ringraziano:
- Dott. Sergio Clemente, presidente del Consiglio provinciale di Foggia
- dott. Carmine Stallone, presidente Ente Provincia
- Signora Lucia Lambresa, insegnante
- Padre Pietro Carfagna, Ministro provinciale o.f.m Puglia e Molise
- Padre Giancarlo Li Quadri Cassini, assistente Reg. Ofs di Puglia e Molise
- Padre Angelo Marracino, Guardiano conventuale chiesa Gesù e Maria
- Mimmo Ardu, Presidente regionale Ofs di Puglia e Molise
- Rev. Padri Luigi, Paolino e Antonio della Comunità parrocchia S. Antonio Foggia
- Ugo Ferrantino, ministro fraternità ofs S. Antonio, Pres. Prov. Forum famiglie
- Dott. Franco Pastore delle comunità neocatecumenali
- Dr. Francesco Petrarola, Direttore Banca di Roma UniCredit,Fg 3
- Prof. Walter Regolo, docente universitario di geriatria
- Prof. F.S Russo delegato prov. Guardie d’Onore Reali Tombe del Pantheon
- Prof.ssa Rina Di Giorgio Cavaliere, presidente Università UNITRE Foggia
- Sorella Teresa da Soncino (Cr), fondatrice missionarie del Perdono e Misericordia
Dedica:
Ai miei due nipotini Ilenia Francesca e Alessio Gilberto
con uno sguardo alle future generazioni:
Fate quello che Lui vi dirà”
Clicca qui e leggi i commenti sui vari giornali locali:
http://www.foggiaefoggia.com/news/dettaglio.asp?id=808
http://www.mediafoggia.it/article/articleview/19174/1/3/
Nessun commento:
Posta un commento